Il 9 marzo 2023 si celebra la giornata mondiale del rene (GMR). La Fondazione Italiana del Rene (FIR) e la società italiana di nefrologia (SIN) sostengono molte iniziative sul territorio italiano. Anche il personale del Servizio di Emodialisi dell'Ospedale San Pellegrino aderisce all'iniziativa: sarà presente in piazza San Luigi la mattina del 9 marzo 2023, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, per poter rispondere alle domande della popolazione, effettuare la misurazione della pressione arteriosa e distribuire materiale informativo. Il 7-10% della popolazione italiana è affetto da insufficienza renale cronica, ma la prevalenza della patologia raggiunge valori fino al 50% in presenza di diabete, ipertensione arteriosa, obesità e dislipidemia. Purtroppo i numeri sono destinati ad aumentare nel tempo per diversi motivi, primo fra tutti l'invecchiamento e la conseguente fragilità della popolazione, tema principale della GMR 2023. Emerge dunque la necessità di intercettare precocemente le alterazioni della funzione renale al fine di introdurre tempestivamente terapie, ma soprattutto modifiche dello stile di vita (terapia nutrizionale, esercizio fisico regolare). Nella fase di grave compromissione renale la terapia conservativa nutrizionale e farmacologica deve essere integrata con un trattamento sostitutivo come la dialisi o il trapianto di rene.
La diagnosi di insufficienza renale cronica è molto semplice: bastano il dosaggio della creatinina e l'esame urine. Con queste premesse possiamo affermare che l’informazione capillare a tutti i cittadini, spesso “solo apparentemente sani”, è fondamentale e preziosa per la riduzione dell’incidenza e prevalenza dell'insufficienza renale cronica, in particolare nelle fasce fragili della popolazione.