Terapia Intensiva, Anestesia e Rianimazione

Il reparto si trova al secondo piano della struttura, dispone di 4 posti letto per ricoveri ordinari .

L’accesso al reparto avviene tramite:

  • ricovero urgente da pronto soccorso
  • trasferimenti da Sala Operatoria
  • trasferimenti da altri reparti intraospedalieri
  • trasferimenti da altri reparti extraospedalieri

Documentazione necessaria al momento del ricovero:

  • documentazione clinica personale
  • codice fiscale e tessera sanitaria

Il reparto garantisce assistenza di tipo rianimatorio ai pazienti critici con grave compromissione delle funzioni vitali, sia di origine medica, sia chirurgica, sia traumatica.

L’elevato sviluppo tecnologico e professionale offerto del personale sanitario (medico e infermieristico) consente trattamenti specialistici di alta complessità in ambito respiratorio, metabolico, emodinamico-cardiocircolatorio, con l’applicazione di sistemi meccanici di assistenza cardiocircolatoria

Regole da osservare

Queste sono alcune scempici regole che debbono obbligatoriamente essere osservate a tutela della sicuerzza di visitatori e pazienti:

  • Prima di entrare nei locali di Terapia Intensiva indossare camice, mascherina, copriscarpe e cuffia

  • Utilizzare l’apposito erogatore di disinfettante per le mani all’ingresso e all’uscita

  • Mantenere un tono di voce basso e azzerare la suoneria dei cellulari

  • Seguire l’operatore fino alla postazione del proprio famigliare, evitare di avvicinarsi agli altri pazienti o di leggere le cartelle cliniche

  • In caso di malore chiedere l’intervento di un operatore

  • Chiedere l’intervento di un operatore per eventuali domande

  • Non toccare alcun apparecchio o dispositivo, non silenziare gli allarmi

  • In casi particolari può essere richiesto di lasciare tempestivamente il Reparto

  • Può accedere alla sala un solo parente alla volta, massimo due parenti nel corso della visita

  • È vietato l’accesso ai minori di 18 anni, tranne in casi particolari, da discutere con il Responsabile di Unità Operativa

Équipe

Responsabile Medico
Dott. Uberto Viola

Coordinatore Infermieristico
Ip Mario Tagliani

Tutti i medici

Contatti

Coordinatore Infermieristico: 0376 635498
Segreteria Reparto: 0376 635498
E-mail: terapiaintensiva@ospedalecastiglione.it

Patologie trattate

  • Anestesia in Day surgery nella pratica ortopedica e traumatologica
  • Trattamento intensivo del malato critico con insufficienza multipla di organo per problemi medici o postchirurgici, con sepsi severa/shock settico, con complicanze associate ad interventi chirurgici (rene, fegato, pancreas, intestino, stomaco, traumatici) o alla insufficienza terminale d'organo.
  • Dolore cronico intrattabile non oncologico.

Orari

Orari di visita
Tutti i giorni: dalle 18.00 alle 19.00

Fine vita ed altre condizioni saranno valutate dal Personale Medico ed Infermieristico del Reparto.

I visitatori, nel numero di uno per Paziente per massimo due Pazienti In contemporanea, dovranno indossare camice monouso, calzari, cuffia e FFP2.

Gli specialisti medici sono a disposizione tutti i giorni dalle 17.00 alle 17.30 per i colloqui, compatibilmente con l’attività di reparto e di sala operatoria.

Il coordinatore infermieristico è presente e disponibile per i colloqui con i familiari dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 15.30.