Medicina Generale

Il reparto si trova al secondo piano della struttura, dispone di 28 posti letto per ricoveri ordinari ed  è dotato di 12 stanze di degenza ( 2 con quattro posti letto, 1 con tre posti letto, 8 con due posti letto e 1 singole ) tutte con aria condizionata e tv.

L’accesso al reparto avviene tramite:

  • ricovero urgente da pronto soccorso
  • ambulatori divisionali
  • trasferimenti da altri reparti intraospedalieri
  • trasferimenti da altri reparti extraospedalieri
  • Il ricovero in Medicina può essere proposto direttamente dal medico di medicina generale. Seguirà la valutazione del caso da parte dei medici specialisti dell'Unità Operativa che ne confermeranno l'indicazione.

Al ricovero è comunque preliminare la valutazione da parte dei medici specialisti dell’Unità Operativa.

Documentazione necessaria al momento del ricovero:

  • documentazione clinica personale
  • elenco della terapia domiciliare e posologia
  • pigiama e occorrente per igiene personale
  • codice fiscale e tessera sanitaria

In reparto il paziente viene accolto dall’infermiere di riferimento e accompagnato nella camera di degenza.

Sin dal suo arrivo in ospedale il paziente viene fornito di un braccialetto identificativo che dovrà essere mantenuto per tutta la degenza.

Il paziente è il protagonista del proprio piano di cura per tanto le informazioni relative al percorso terapeutico  e diagnostico verranno discusse direttamente con lui.

Su autorizzazione dell’interessato tali informazioni verranno rilasciate ad altri, fatte salvo eccezioni di legge.

Équipe

Responsabile Medico
Dott.ssa Intissar Sleiman

Coordinatore Infermieristico
Dott.ssa Michela Fertunani

Referente Infermieristico
Dott.ssa Cristina Ravera

Tutti i medici

Contatti

Coordinatore Infermieristico: 0376 635461
Segreteria Reparto: 0376 635470
E-mail: medicina@ospedalecastiglione.it
Fax: 0376 635467

Patologie trattate

  • Broncopneumopatie acute e croniche riacutizzate.
  • Scompenso cardiaco.
  • Encefalopatie vascolari acute non emorragiche
  • Neoplasie, in particolare del tubo digerente, fegato, pancreas, polmone, apparato linfatico.
  • Patologie del tubo digerente, fegato e pancreas, in particolare malattie infiammatorie intestinali, cirrosi epatica, pancreatite acuta/cronica.
  • Diabete.
  • Sindrome metabolica.
  • Ipertensione arteriosa.
  • Arteriopatie periferiche.

Orari

Orari Distribuzione pasti
Colazione: dalle ore 08.00
Pranzo: ore 11.30
Cena: ore 18.00

Orari di visita

Dalle ore 15:00 alle ore 17:00 organizzati come di seguito:

  • dalle ore 15:00 alle ore 16:00 potra’ accedere un solo visitatore per paziente nei letti indicati con numero dispari
  • dalle ore 16:00 alle ore 17:00 potra’ accedere un solo visitatore per paziente nei letti indicati con numero pari.

Non saranno ammessi nel reparto i visitatori dei pazienti trattati in regime diurno (day hospital o day surgery).

LA VISITA AVRA’ DURATA MASSIMA DI UN’ORA

SARANNO AMMESSI SOLO I VISITATORI CHE RISPONDONO AI REQUISITI INDICATI DAL MINISTERO DELLA SALUTE:

A.      Certificazione Verde Covid-19 rilasciata a seguito della somministrazione della dose di richiamo (booster) successivo al ciclo vaccinale primario (Certificazione Verde Covid-19 rafforzata);

B.      Certificazione Verde Covid-19 rilasciata a seguito del completamento del ciclo vaccinale primario o dell'avvenuta guarigione, unitamente a una certificazione che attesti l'esito negativo del test antigenico rapido o molecolare eseguito nelle 48 ore precedenti l'accesso.

Tutti i soggetti esterni autorizzati devono rispettare le misure di prevenzione e protezione di seguito elencate:

  • Distanziamento fisico (almeno un metro)
  • Uso delle mascherine chirurgica
  • Igiene delle mani.

Quanto sopra sulla base delle facoltà che la normativa vigente riconosce in capo al Direttore Sanitario, di apportare in maniera flessibile delle variazioni organizzative a maggior tutela di Utenti e Lavoratori.

Gli specialisti medici sono a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 16.00 per i colloqui, compatibilmente con l’attività di reparto

Il coordinatore infermieristico è presente e disponibile per i colloqui con i familiari dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 15.00

Dimissioni

La data programmata della dimissione viene usualmente comunicata il giorno precedente dopo la visita medica.