L'obiettivo del Servizio di Medicina di Laboratorio è fornire agli Utenti informazioni utili per la prevenzione, la diagnosi, il follow-up di patologie e follow up terapeutico, sia in routine sia in urgenza attraverso il complesso mondo della biochimica, della ematologia, della immunologia, della microbiologia e della biologia molecolare applicate alla diagnostica umana.
Le prestazioni di Medicina di Laboratorio sono rivolte Agli Utenti che accedono alle sedi di attività di prelievo o ai Punti Prelievo di Ospedale San Pellegrino distribuiti nel territorio della Provincia di Mantova:
In tutti i casi in cui i campioni biologici vengano trasferiti verso il Laboratorio centrale situato nell’Ospedale San Pellegrino di Castiglione delle Stiviere, sono rispettate le indicazioni della normativa vigente in merito alla conservazione ed al trasporto in modo che sia garantita la sicurezza del nostro Personale e l’attendibilità dei risultati degli esami.
Responsabile
Dott.sa Lorella Campostrini
Contatti
Direttore di Laboratorio: Dott.sa Lorella Campostrini
E-mail: lorella.campostrini@ospedalecastiglione.it
Laboratorio: E-mail: laboratorio.cast@ospedalecastiglione.it
Segreteria: tel.: 0376 635391
E-mail: segreteria.laboratorio@ospedalecastiglione.it
Ambiti di indagine
Ospedale San Pellegrino di Castiglione delle Stiviere, Via Giuseppe Garibaldi n°81 (all’interno complesso ospedaliero, stabile di fronte al Pronto Soccorso);
GIORNI DI OPERATIVITA’: DAL LUNEDI’ AL SABATO
Ospedale Civile di Volta Mantovana, Via Guido Tonello, 5
GIORNI DI OPERATIVITA’: DAL LUNEDI’ AL SABATO
cp.voltamantovana@mantovasalus.it – 0376/836210
Punto prelievo di Goito, Strada Statale Goitese 313
GIORNI DI OPERATIVITA’: DAL LUNEDI’ AL VENERDI’
cp.goito@mantovasalus.it – 0376/1590860
Attività Prelievo di Mantova, Green Park. Strada Circonvallazione Sud 12/b
GIORNI DI OPERATIVITA’: DAL LUNEDI’ AL SABATO
cp.mantova@mantovasalus.it – 0376/449657
Punto prelievo di Castel D’Ario, Viale Rimembranze, 3
GIORNI DI OPERATIVITA’: LUNEDI’ – MERCOLEDI’ – SABATO
cp.castedario@mantovasalus.it – 3423801528
Punto prelievo Rodigo, Piazza Balestra, 1
GIORNI DI OPERATIVITA’: LUNEDI' e VENERDI'
cp.rodigo@mantovasalus.it – 3482553575
Punto prelievi Rivalta, Via Sette Frati, 13
GIORNI DI OPERATIVITA’: GIOVEDI’
Punto prelievi Ceresara, Via Trifoglio, 2
GIORNI DI OPERATIVITA’: MARTEDI' e SABATO
Come accedere alle prestazioni
Modalità di accesso alle Strutture
Non è prevista la prenotazione per accedere ai servizi dei punti prelievo e delle sedi di attività di prelievo. La chiamata degli Utenti, per ordine di arrivo, è regolamentata attraverso un sistema di chiamata con display. E’ previsto l’accesso prioritario per i pazienti fragili.
Nelle strutture sono rispettate le indicazioni del Ministero della Salute, di Regione Lombardia e di ATS Valpadana per la prevenzione del contagio da SARS-CoV-2.
Onde evitare gli assembramenti, è opportuno presentarsi senza accompagnatore.
È sempre ammesso l’accesso di accompagnatori per soggetti anziani fragili, in caso di presenza di barriere linguistiche, per le donne in gravidanza e per i minori.
Modalità di ritiro referti
I referti, completi, sono disponibili sul sito dell’Ospedale San Pellegrino attraverso l’accesso personale dell’Utente eseguito con il proprio Codice Fiscale ed il Token. Il Token è un numero univoco che viene assegnato all’Utente per ogni accettazione di esami effettuata ed è riportato in alto a destra nella ricevuta di accettazione.
In alternativa i referti potranno essere richiesti dall’Utente in forma cartacea ed in busta chiusa presso la Portineria dell’Ospedale San Pellegrino nel giorno indicato sul documento di ritiro-delega consegnato al momento dell’accettazione dal LUNEDÌ alla DOMENICA dalle 07:00 alle 20:00.
L’Utente potrà far ritarare i propri referti da una persona di fiducia avendo cura di redigere una delega a cui dovranno essere allegata copia di un documento i corso di validità di delegato e delegante.