Emodinamica
Il Laboratorio di Emodinamica/Elettrofisiologia si trova al terzo piano della struttura ospedaliera ed è attivo h24 con la possibilità di eseguire procedure interventistiche per le emergenze cardiologiche in qualsiasi momento del giorno o della notte, 365 giorni all’anno.
Équipe
Responsabile Medico
Dott. Gianluigi D'Alessandro
Coordinatore Infermieristico
Dott.ssa Michela Fertunani
Tutti i medici
Contatti
Segreteria: 0376 635421-383
E-mail: cardiologia@ospedalecastiglione.it
Fax: 0376 635384
Patologie trattate
L' Emodinamica tratta le seguenti patologie nei pazienti adulti:
- Cardiopatia ischemicha acuta (compreso infarto miocardico acuto)
- Cardiopatie valvolari
- Miocardiopatie
- Patologie dell’Aorta e delle Arterie Periferiche
- Pervietà del forame ovale
Nell'attività diagnostica vengono eseguiti esami di:
- Coronarografia;
- Angiografia delle cavità ventricolari e dell’aorta;
- Angiografia vasi periferici (tronchi sovraortici, arterie renali, arti inferiori)
- Cateterismo cardiaco
Nell'attività interventistica sono proposti:
- Angioplastica coronarica e posizionamento di stent (compresi stent a rilascio di farmaco e stent totalmente riassorbibili) sia in elezione sia in urgenza (reperibilità continuativa per l’infarto acuto);
- Interventistica vascolare periferica (vasi sopraortici, renali, arterie iliache e degli arti inferiori, compreso il distretto sotto il ginocchio);
- Dilatazione e posizionamento di Stent in stenosi di arterie periferiche (vasi sopraortici, renali, arterie iliache);
- Chiusura percutanea di Forame Ovale Pervio;
- Posizionamento di filtri cavali;
- Chiusura dell'auricola sinistra.
Quali attività di Elettrofisiologia vengono eseguite le seguenti procedure:
- Impianto di pacemaker temporaneo e definitivo (per la cura dei vari tipi di bradiaritmie)
- Impianto di defribillatore automatico (per la prevenzione della morte improvvisa)
- Risincronizzazione Cardiaca (pacemaker e defribillatori biventricolari per la terapia dello scompenso cardiaco)
- Impianto di loop-recorder (per la diagnosi di aritmie che si verificano molto raramente nel paziente)
Tutte le procedure di Emodinamica e di Elettrofisiologia avvengono in regime di ricovero (in Cardiologia o in altre Unità Operative) e vengono richieste dai medici specialisti.